Iscrizione Dipendente

Iscrizione Dipendente

Le prestazioni del Fondo FASNI sono riservate, in esclusiva a tutti i Lavoratori, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato a cui si applica il CCNL per i Dipendenti delle Piccole e Medie Imprese del Settore Commercio, Terziario e Servizi, sottoscritto dall’O.S. ANIAC in rappresentanza dei Datori di Lavoro, e dall’O.S. SI.NA.L.P., in rappresentanza dei Lavoratori.

L’iscrizione dei Lavoratori viene effettuata dall’Azienda, secondo quanto stabilito dal CCNL d’appartenenza.

L’Azienda effettua la contribuzione mensile, comunicando i nominativi che hanno diritto alla copertura assicurativa.

Hanno diritto alla contribuzione al Fondo, i Lavoratori che abbiano superato il periodo di prova con rapporto di lavoro:

  • a tempo indeterminato, compresi gli Apprendisti;
  • a tempo determinato, con durata indicata nel CCNL di riferimento.

Il Lavoratore regolarmente iscritto può effettuare la registrazione all’Area riservata del Fondo FASNI, per accedere alle prestazioni in modo più veloce e registrare i propri familiari, secondo quanto indicato nella Guida del Piano Sanitario.

Elemento di fondamentale rilevanza e di vantaggio è rappresentato dall’opportunità di poter iscrivere al FASNI anche il proprio nucleo famigliare.

Qualora i Dipendenti, che si iscrivono al Fondo, abbiano figli con età superiore ai 16 anni possono comunque garantire a loro “l’Assistenza Sanitaria Integrativa” attraverso il “Piano Sanitario Familiare”. Questo è un aspetto da sottolineare ulteriormente in un contesto di welfare sociale dove le giovani generazioni si inseriscono più tardi rispetto al passato, nel mondo lavorativo e, quindi, possono anche beneficiare di benefit, quali “l’Assistenza Sanitaria Integrativa”.